DIFFERENZA TRA GEL E SEMIPERMANENTE

DIFFERENZA TRA GEL E SEMIPERMANENTE

Le differenze principali tra gel per unghie e smalto semipermanente riguardano la loro composizione chimica, la durata, il processo di applicazione e rimozione. Ecco una panoramica delle distinzioni tra gel e smalto semipermanente:

Composizione Chimica:

  1. Gel per Unghie:

    • Il gel per unghie è una sostanza più spessa e viscosa, spesso a base di acrilico o gel UV. Viene indurito tramite esposizione a una lampada UV o LED.

  2. Smalto Semipermanente:

    • Lo smalto semipermanente è un tipo di smalto per unghie che contiene acrilati e viene catalizzato con una lampada UV o LED. La sua consistenza è più sottile rispetto al gel.



Durata:

  1. Gel per Unghie:

    • Le unghie in gel sono conosciute per la loro durata prolungata, spesso rimanendo intatte per diverse settimane, se non mesi.

  2. Smalto Semipermanente:

    • Lo smalto semipermanente ha una durata superiore rispetto allo smalto tradizionale ma di solito dura meno rispetto al gel, generalmente da una a tre settimane, a seconda di vari fattori come la crescita delle unghie e l'usura.

Applicazione:

  1. Gel per Unghie:

    • L'applicazione del gel richiede una procedura più complessa, spesso con strati costruiti per ottenere una struttura tridimensionale. Richiede abilità e può richiedere più tempo.

  2. Smalto Semipermanente:

    • L'applicazione dello smalto semipermanente è più simile a quella dello smalto tradizionale. Richiede uno strato di base, uno o più strati di colore e uno strato di finitura, con ciascuno strato asciugato sotto una lampada UV o LED.

Rimozione:

  1. Gel per Unghie:

    • La rimozione del gel richiede spesso il limamento dello strato superiore del gel prima di immergere le unghie in un solvente per ammorbidire il gel, seguito da raschiatura o levigatura.

  2. Smalto Semipermanente:

    • La rimozione dello smalto semipermanente implica l'uso di un solvente a base di acetone. Le unghie vengono avvolte con tamponi di cotone imbevuti di acetone per ammorbidire lo smalto, che può poi essere rimosso delicatamente.

Aspetto e Sensazione:

  1. Gel per Unghie:

    • Le unghie in gel spesso hanno un aspetto più spesso e più robusto rispetto allo smalto semipermanente. Possono anche essere più spesse e pesanti.

  2. Smalto Semipermanente:

    • Lo smalto semipermanente offre un aspetto più sottile e naturale rispetto al gel. Le unghie sembrano più sottili e leggere.

In sintesi, mentre il gel offre una durata prolungata e una maggiore spessore, lo smalto semipermanente è più sottile, più facile da applicare e rimuovere, anche se con una durata leggermente inferiore. La scelta tra i due dipende dalle preferenze personali, dal livello di impegno e dalla visione desiderata per le unghie.

Torna al blog